Tommasina Squadrito

è nata a Palermo, ha studiato Scultura all’Accademia di Belle Arti di Palermo e Filosofia nelle Università di Palermo e Firenze dove ha  approfondito Estetica con Ermanno Migliorini

 

 

Mostre, performance, scritture

 

1987

Segnalazione di Stato di necessità, Poema, premio La Luna, Palermo

 

1990

Segnalazione di Arbitrio di pronuncia Poesia, premio Donna-Isola, Palermo

 

1992

Arbitrio di pronuncia, Installazione, Galleria Prati, Palermo

Essere-conoscere-amare, Manifesto, Galleria Prati, Palermo      

La parola onnicomprensiva, Rotolo su poesia di Carla Lonzi per “Idee, sentimenti, racconti di…donne“, Collettiva, Galleria Prati, Palermo

 

1997

Il sentire del nulla, Studi su coreografia di Virgilio Sieni, Collettiva, Spazio Blu cobalto, Cantieri culturali alla Zisa Palermo

Anatomie, Studi su coreografia di Virgilio Sieni,  Collettiva, Spazio Blu cobalto, Cantieri culturali alla Zisa Palermo

 

1998

Fasce per Antigone, Pensamiento Personale, calligrafie sull’opera di Maria Zambrano, Palazzo Comunale  Silvi M., Teramo

Calligrafie in scena per Il riflesso da Zeami Motokiyo e Anton Cechov, regia di Natalya Kolyakanova, Teatro dell’Arte di Mosca, Scuola del teatro Biondo, Cantieri culturali alla Zisa, Palermo

 

1999

Stellario, Tracce degli angeli della Trinità di A. Rublev per “Arte in Comunione”, Collettiva, Centro Mariapoli, Castelgandolfo, Roma

Manifesto e foglio di sala per  Oggi voglio essere felice. Sabine Spielrein, Jung, Freud,  regia di Maria Inversi, Roma Torino Trento

 

2000

Liliana Cosi allo Spasimo Manifesto, S. Maria dello Spasimo, Palermo

Il suono, l’inchiostro, Performance, Centro Amazzone, Palermo

Il suono, l’inchiostro Performance, Teatro del Fuoco, Foggia

Pensamiento, Personale, Calligrafie sull’opera di Maria Zambrano Foyer Teatro del Fuoco, Foggia

Donne del Mediterraneo, Collettiva, Festa de L’Unità, Palermo

Carovane di popoli dispersi  in scena per La farmacia di Pentesilea a cura di Cossu, Porpora, Prosa, Teresi, Centro Amazzone, Palermo

 

2001

Spesso un angelo tocca il suolo Installazione in Quali spazi per l’uomo? a cura di Fabio Alfano, Facoltà di Architettura, Spazio tre navate, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo

Segnalazione per il poema Camico.Una lingua selvatica Premio “DARS- arte, ricerca, sperimentazione“ Udine

Spirito cavo Poesia per il bunker poetico di Marco Nereo Rotelli, Biennale di Venezia

 

2002

Il suono, l’inchiostro, Performance in corso Palermo Firenze Foggia

Stato ai luoghi  Performance, Luoghi vari, Novembre 2001-Gennaio 2002, Palermo

Schermo pensato  Video

 

2003

Sul senso, sull’aiuto in Quale otto marzo?  Collettiva Centro arti visive Koiné, Apricena, FG

Logo per Abitare tra – interazioni uomo-casa-cosmo  a cura di Anghelos e delle facoltà di Architettura di Palermo, Madrid, Porto Gennaio-Dicembre 2003

Manifesto di Abitare tra Posterama, Europalia, Bruxelles

Popoli Dispersi, Personale Abbazia di S.Filippo di Fragalà, Frazzanò, ME

Ombra-roccia-casa  Collettiva per Civitas Dei, mostra  Galerie G, Olomouc, Repubblica Ceca

Una casa per Andrei Tarkovskij  con Pasquale Culotta e Studio Triscari-Liuzzo, Collettiva Icarch Gallery, Sibiu, Romania

 

2004

Architettura e inverno Collettiva  Icarch Gallery,  Chicago, U.S.A.

Fuori Binario Calligrafie, Spazio Periferie al Centro, Firenze

Fuori Binario Personale, testi, performance con Lelio Giannetto al contrabbasso, Parco letterario G.Tomasi di Lampedusa, Palermo

Una città per l‘uomo: Collettiva Galerie G, Olomouc 

                                          Sala del Difensore dei Diritti Civici, Brno

                                          Foyer del Parlamento della Repubblica Céca, Praga

Open Performance e Collettiva con Jean Marc Montera  e Marco Calandrino, Paolo Di Vita, Giulio Giallombardo, Piero La Rocca,  Marina Martines, Marilena Mauro, Daniela Orlando, Claudio Parodi, Igor Scalisi Palminteri, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo

 

2005

Infinite Erranze  Collettiva Biblioteca Comunale, Staranzano, Gorizia

Scores 1-2-3, Collettiva Memefest, Berlino, Lubljana

1° Biennale di poesia Lorenzo Montano, Anterem, Verona

 Uno stato di necessità  Testo per  Momenti in stile libero, Teatro Libero, Palermo

 

2006

Vibrato Mare Proprio Personale Galleria del Mare, Palermo

…SSSH… Personale e Performance con Lelio Giannetto al contrabbasso Galleria Agorà Palermo

Fuori luogo. Ancora in “Una città per l’uomo”  collettiva Istituto Trialog, Brno Repubblica Ceca

13x17  perPadiglione Italia” Collettiva  Museo Provinciale Potenza

Nuvole.Casa  immagini per lo spettacolo con la regia di Maria Inversi, testi di Elfriede Jelinek, interpretazione di Laura Mazzi, Rita Marcotulli al pianoforte

 

 

In volume

-      La scrittura della retorica. Una linea clandestina in  “Donna e scrittura“, Atti del Convegno omonimo 1988 Palermo, Ed. La Luna

-      Arbitrio di pronuncia  in  “Donna- Isola“ 1991 Palermo-Spoleto, Ed. Dharba

-      Fasce per Antigone, Pensamiento e Dalla parte dello scriba e dell’ inchiostro  in “Antigone e il    sapere femminile dell’ anima“ 1999 Roma,  Ed. Lavoro

-      L’Aurora di Maria Zambrano in Segno 221, gennaio 2001, Palermo

-      “Stanze e tracce“  in  “Quali spazi per l ‘uomo?”, catalogo della mostra relativa   2001, Napoli, Ed. Clean

-      Spazio Medea in  “Medea, memorie di sangue” a cura di Maria Inversi e Titti Danese, 2003 Troina, Ed. Città Aperta

-      Maria Zambrano. Uno spazio vivo in “Misto pro Cloveca” 2004

-     Camico. Una lingua selvatica  1° , 2° ,3° parte in “ I racconti di Luvi “ n° 5 - 6, 2005, 7, 2006 

     

    

 

Recensioni sono apparse su Leggere donna Ferrara, “L’Ora“ Palermo

Una filosofa in esilio. Maria Zambrano  in  Mezzocielo n° 5, 2004

Un profilo a cura di Nuccio Lo Castro e con una nota di Rossella Caruso è apparso su Paleokastro n° 6 Novembre 2001

 

        

     

Nel Web

-   www.allaboutjazz.com                 Fuori binario

-   www.anghelos.org                         Conferenza per la giornata introduttiva “Abitare tra”

-   www.arabafelice.it                        Una scheda critica su Maria Zambrano e un profilo biografico

-   www.art.e-zine.it                             Profilo biografico

-   www.balarm.it                                 Fuori binario e immagini a cura di Noemi Troja

-   www.curvaminore.org                  Fuori binario, …SSSH…

-   www.exibart.com                           Abitare tra

-   www.ffg.it/paleokastro                 Immagini e testo critico di Rossella Causo

-   www.flars.net/centromaria         Immagini

-   www.icarch.org                              Immagini

-    www.letteralmente.com

-   www.mistoprocloveka.cz             Una città per l’ uomo

-   www.teknemedia.net                   Carovane di popoli dispersi, Vibrato Mare Proprio

-   www.tribenet.it                               Carovane di popoli dispersi, Vibrato Mare Proprio

-   www.sitart.org                                 Una città per l’ uomo, Una città per l’ uomo

-   www.succoacido.it/                      Immagini e profilo  a cura di Costanza Meli

-   www.undo.net                                Abitare tra, Una città per l’uomo, Vibrato Mare Proprio

-   www.uvuo.eu/squadrito.htm     Sito Associazione Artisti di Olomouc - Galerie G (CZ)

    

 

La serie dello “Stellario“ e di “Tracce della Trinità di A. Rublev“ sono presso il Centro studi filosofici “Scuola Abba“ di Roma

“Sintesi“ presso il “Centromaria“ di Grottaferrata

Gli studi su Maria Zambrano sono presso la Fondazione Zambrano di Malaga, Spagna

“Pensamiento “ è stato segnalato all ‘Università di Barcellona Spagna

Numerose opere sono presenti in collezioni private.

 

Tommasina Squadrito Via Pantalica, 13  90135 Palermo  tel. 347 33 154 59  patosq@gmail.com